Premessa


Credo sia opportuno citare l'introduzione del famoso libretto su Termini Imerese di Giuseppe Patiri "... la povera città delle più antiche terme del mondo ben di rado si affaccia in mente al "touriste" allo "sportman" ed a tutte le elette turbe dei viaggiatori, che le gettano un'occhiata, attraverso i convogli ferroviari, e ne ammirano, al più, il bel panorama; ma tirano dritto attratti dalla fama di altri siti... (Giuseppe Patiri Termini Imerese Antica e Moderna - 1899).

LE TERME

 Nella Piazza delle Terme di Termini bassa, a sinistra dell'ex stabilimento vecchio, si trovano i ruderi e le piscine delle antiche terme che furono tra le più importanti del mondo antico, conosciute già ai tempi dei Greci e dei Romani. Le acque sgorgano da due correnti celebrate da Pindaro (..calda fonte delle ninfe...) che il mito diceva fatte sgorgare dalle ninfe per lenire le fatiche di Ercole dopo la sua lotta col gigante Erice.

Nuovo Albergo delle Terme

Le terme vennero distrutte dagli Angioini nel 1338. Durante gli scavi del secolo scorso per la costruzione del nuovo stabilimento termale tornarono alla luce cospicui resti di edifici antichi di epoca Greca, Romana ed araba già esistenti in sito, che vennero sepolti dalla nuova costruzione per cui oggi esistono solamente i rilievi eseguiti da Antonino Indovina nel 1889/90 qualche anno prima che venissero definitivamente coperte dalle nuove fabbriche. 

Dopo il 1860, la volontà di realizzare una costruzione, oltre che più grande e moderna, ma anche di rilevanza formale è confermata dalla scelta dell'architetto progettista, individuato nella figura di Giuseppe Damiani Almeyda, professore ordinario di architettura presso l'Ateneo di Palermo, e già progettiste del Politeama Garibaldi  e altre opere eminenti. 

La nuova fabbrica, i cui lavori furono ultimate nel 1894, costituisce l'imponente e monumentale complesso oggi noto con il nome di Grande Albergo delle Terme.

Oggi questo Grande Albergo, una volta rinomatissimo per le sue salutari acque termali cloruro- salso-iodiche e radioattive è Chiuso!




Brochure di Termini anni  '50






Nessun commento:

Posta un commento